Questione di etichetta

Abstract del laboratorio
Negli ultimi anni la modalità di fare la spesa è cambiata: dal divieto del sacchetto di plastica al chilometro zero, dall’arrivo del biologico al marchio ecolabel, dalla distribuzione alla spina ai carrelli che producono elettricità. Mai come in questo momento fare la spesa diventa una scelta responsabile nei confronti di se stessi, dei propri familiari ma, anche e soprattutto, nei confronti del pianeta: optare per un prodotto piuttosto che per un altro può avere un peso più o meno rilevante sull’ecosistema. Il laboratorio intende offrire ai bambini ed ai ragazzi la possibilità di effettuare una esperienza educativa, vera e concreta: il gioco di fare la spesa consapevole all’interno del Supermercato, scegliendo prodotti certificati ma anche gli imballaggi più idonei, applicando la regola delle 3R, Ricicla, Riusa e Riduci nella vita di tutti i giorni. Come i nostri piedi lasciano un’orma sul terreno, così i nostri stili di vita lasciano un’impronta sulla Terra che chiamiamo impronta ecologica. Dato che le risorse del Pianeta sono limitate, chi ha una impronta ecologica elevata sottrae agli altri le risorse per poter vivere meglio.
Scheda del laboratorio
-
Obiettivi
Trasferire i concetti di sostenibilità ed impatto ambientale attraverso la lettura delle etichette ed il gioco di fare la spesa
-
Destinatari
Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
-
Tipologia
Mostra - Gioco - Laboratorio
-
Sede
Supermercati Emmepiù,
presso Centro Commerciale l'Arca,
via Tiberina 73, 00188 - Capena (RM) -
Durata
Un'ora e trenta minuti
-
Periodo
Tutto l'anno
-
Costo
Gratuito
(fino ad esaurimento posti) -
Promozione attiva
Kit borsa comprensivo di materiale didattico in omaggio per i docenti
PRENOTARE UN LABORATORIO È SEMPLICISSIMO
Scarica e compila il modulo di prenotazione in tutte le sue parti e inviarlo via e-mail all’indirizzo info@babycampus.org oppure via fax al numero 06 94844177. Vi invitiamo a verificare data e disponibilità al numero 338 700 8304.