La fabbrica della scienza

Abstract del laboratorio
Durante l’uscita didattica gli studenti avranno l’opportunità di visitare un’azienda a scelta tra:
Agriturismo Castro Ginnetti, Velletri (Roma)
Azienda Agricola Nardoni Gabriella, Pontinia (Latina)
Dopo aver visitato gli orti e le serre, si accederà all’aula didattica dove gli studenti, attraverso semplici esperimenti, potranno verificare quanto scoperto all’esterno. Durante il laboratorio si affronterà il tema della BIODIVERSITA’ che non è un fenomeno recente ma il frutto di tre miliardi e mezzo di anni di evoluzione. Per biodiversità si intende la variabilità degli esseri viventi che popolano la terra sia a livello di geni, di specie, di popolazioni che di ecosistemi. Dall’osservazione si passerà alla sperimentazione attiva che prevede l’estrazione del DNA da frutta e verdura autoctona, un’esperienza scientificamente corretta che consente un approccio entusiasmante ai procedimenti che vengono utilizzati dai ricercatori di biologia molecolare. I ragazzi si trovano così a tu per tu con il mistero dell’origine e della immensa variabilità delle forme di vita: le specie viventi attualmente conosciute sono circa due milioni ma solo quattro nucleotidi costituiscono il codice genetico della vita, il DNA. Come è possibile?
Scheda del laboratorio
-
Obiettivi
Approfondire il concetto di biodiversità ed i segreti della genetica
-
Destinatari
Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
-
Tipologia
Mostra - Gioco - Laboratorio
-
Sede
Azienda Agricola Nardoni Gabriella: Via migliara 50 dx, 1554, c.a.p. 04014, Pontinia (LT), Italia
Agriturismo Castro Ginnetti: via Vecchia Napoli n. 308, 00049 Velletri (RM)
-
Durata
Uscita di mezza giornata con visita guidata in azienda e laboratorio
-
Periodo
Tutto l'anno
-
Costo
Euro 10,00 a studente
(per l'attivazione è previsto un numero minimo di partecipanti pari a 40)
-
Promozione attiva
Kit borsa comprensivo di materiale didattico in omaggio per i docenti
PRENOTARE UN LABORATORIO È SEMPLICISSIMO
Scarica e compila il modulo di prenotazione in tutte le sue parti e inviarlo via e-mail all’indirizzo info@babycampus.org oppure via fax al numero 06 94844177. Vi invitiamo a verificare data e disponibilità al numero 338 700 8304.
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA DEL LABORATORIO Nardoni Gabriella
SCARICA LA SCHEDA COMPLETA DEL LABORATORIO Agriturismo castro Ginnetti