News

23 settembre 2015
LA PIAZZA DEI BAMBINI VI EDIZIONE CIBO _ nutrire il mondo non mangiarlo! Non mancate domenica 11 ottobre 2015 !
LA PIAZZA DEI BAMBINI è una manifestazione che nasce sei anni fa con l’obiettivo di rafforzare il rapporto tra i bambini e la “città”. Si tratta di una grande opportunità che consente ai bambini ed alle loro famiglie, di riappropriarsi della piazza, delle strade limitrofe e della città stessa sempre più ridotta a mero “passaggio”

22 settembre 2015
babycampus EDUTAINMENT apre i suoi STUDI!
babycampus EDUTAINMENT apre i suoi STUDI! L’appuntamento è il 3 ottobre 2015 a partire dalle 16.00, in Corso della Repubblica 204, Velletri! Vi aspettiamo per farvi conoscere tutte le nostre attività rivolte alle scuole agli insegnanti, alle famiglie e soprattutto ai bambini! scarica l’invito cliccando qui Vi aspettiamo!

7 settembre 2015
Autismo: sintomi differiscono tra bambini e bambine
(Washington, 4 set. – Le bambine e i bambini con l’autismo si comportano in modo diverso. Le prime infatti mostrano meno comportamenti ripetitivi e limitati rispetto ai secondi. Questo probabilmente perche’ le strutture del cervello dei due sessi sono diverse. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori della Stanford University School of Medicine in uno

7 settembre 2015
A giocare con le dita, i bimbi diventano più intelligenti
Stimolare la fantasia fin da piccolissimi è molto importante. Attraverso giochi manuali e filastrocche, i neonati, ancora prima di iniziare a parlare, imparano a sviluppate una vivida attività cognitiva. Uno dei modi migliori per aiutare l’intelligenza è giocare con le dita. Pare addirittura che, i bambini che imparano a giocare con le dita, proprie e degli altri,

7 settembre 2015
Allarme privacy: bambini online, è commercio di dati
Due siti su tre raccoglie dati sui minori che navigano, uno su due li condivide con parti terze. Sono questi i risultati emersi dall’indagine internazionale sull’Internet dei bambini partita lo scorso maggio nell’ambito del “Privacy Sweep 2015“, promossa dal Global Privacy Enforcement Network (Gpen), alla quale ha partecipato anche il Garante Privacy italiano. L’obiettivo della